fontana-audioIn piazza San Giorgio si eleva una fontana statuaria opera dello scultore fermano Alfonso Bernardini. E’ detta della democrazia anche se mai ufficialmente così denominata (pare che il nome le venisse dal grido ripetuto dal popolo durante la cerimonia: “viva la democrazia”). Fu eretta nel 1897 durante l’inaugurazione dell’acquedotto che portava acqua al paese, del che si parlava dal 1580. Si compone di una vasca in travertino ove gettano zampilli quattro sirene e quattro delfini interposti.


Nel centro, ritta su un globo terracqueo, domina una giovane donna recante spighe e melograno, simboli della fecondità e dell’abbondanza. Di essa è stato scritto “Opera notevole per la purezza classica delle linee, la finezza dei drappeggi e l’armonica architettura dell’insieme”.